mail: info@pingsrl.it - telefono: 02 3654 4768

Project Details

CDP Venture Capital Sgr è il più grande gestore di Venture Capital in Italia e uno dei più grandi in Europa. Nato grazie a un approccio di sistema nella gestione di risorse pubbliche e private, CDP Venture Capital Sgr coniuga finalità di ritorno sul capitale investito con il sostegno allo sviluppo del mercato. L'azienda investe direttamente e indirettamente in startup, PMI innovative e fondi di Venture Capital, creando un'infrastruttura di mercato che supporta l'intero ciclo di vita delle nuove imprese. Soggetto a regolamentazioni specifiche, CDP Venture Capital Sgr opera nel rispetto di norme e standard di trasparenza e prudenza finanziaria, con valutazioni di investimento eseguite da gestori esperti per massimizzare i rendimenti nel rispetto dei vincoli e degli obiettivi definiti per ciascun fondo o portafoglio gestito.
CDP Venture Capital gestisce diversi Poli di trasferimento tecnologico:
  • Farming Future: dedicato alla valorizzazione della ricerca scientifica e industriale nell’ambito dell’Agrifood Tech.
  • Galaxia: focalizzato sullo sviluppo di nuove imprese nel settore dell’Aerospazio, comprese tecnologie upstream, downstream, spin-out e spin-in.
  • Extend: orientato al settore biofarmaceutico per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici.
  • Tech4Planet: incentrato sulla Sostenibilità Ambientale nei settori energytech, circular economy, sustainable manufacturing, smart mobility e water management.
  • RoboIT: interamente dedicato alla robotica, per valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica italiana.
Gli obiettivi
L’obiettivo principale era comunicare efficacemente il lavoro dei Poli di trasferimento tecnologico di CDP Venture Capital, tenendo conto della complessità tecnica dei contenuti e della diversità degli interlocutori. Questi interlocutori comprendevano sia esperti tecnici, come docenti universitari e CEO di startup, sia utenti senza competenze specifiche nel settore.
Per raggiungere questo obiettivo, era fondamentale mantenere un equilibrio nel linguaggio utilizzato. Dovevamo adottare un linguaggio tecnico sufficientemente approfondito per essere credibili e autorevoli agli occhi degli esperti, ma al contempo accessibile e comprensibile per un pubblico più ampio, privo di conoscenze specialistiche. Questo approccio ci ha permesso di assicurare che tutti gli interlocutori, indipendentemente dal loro livello di competenza, potessero comprendere e apprezzare i contenuti condivisi.
L’obiettivo finale era duplice:
  1. Informare: assicurare che il pubblico tecnico ricevesse informazioni dettagliate e precise riguardo ai progetti e alle innovazioni, favorendo un dialogo produttivo e l’interazione con i poli.
  2. Coinvolgere e sensibilizzare: rendere i contenuti accattivanti e comprensibili anche per un pubblico non specializzato, sensibilizzando un'ampia audience sull'importanza delle tecnologie emergenti e delle iniziative sostenibili.
Attraverso una strategia di comunicazione mirata, siamo riusciti a trasmettere il valore e l’impatto delle attività dei Poli, contribuendo così al consolidamento della posizione di CDP Venture Capital Sgr come leader nel settore del Venture Capital e dell’innovazione tecnologica in Italia e in Europa.

Landing pages e siti web

Abbiamo sviluppato siti web dedicati per i Poli Tech4Planet, Galaxia e Farming Future. Questi siti web sono stati progettati per offrire un'esperienza utente intuitiva e coinvolgente, presentando in modo chiaro e dettagliato le missioni, le attività e le opportunità offerte dai poli di trasferimento tecnologico.
Inoltre, abbiamo creato landing page mirate, dotate di form per la presentazione dei pitch e per le application dei ricercatori interessati a collaborare con i Poli. Queste landing page sono state ottimizzate per facilitare la raccolta di informazioni e candidature, rendendo il processo di connessione tra ricercatori e poli più fluido.

Comunicazione social

Abbiamo sviluppato un piano editoriale strategico che includeva la condivisione di contenuti editoriali di alto valore. Questi contenuti comprendevano la condivisione di articoli dettagliati sui progressi tecnologici, aggiornamenti sui progetti in corso e storie di successo delle startup supportate dai Poli. Ogni post è stato progettato per essere informativo e autorevole, mantenendo un equilibrio tra un linguaggio tecnico per gli esperti e una comprensione accessibile per i non addetti ai lavori.
Oltre ai contenuti editoriali, abbiamo creato grafiche e testi per contenuti di contesto e infotainment. Questi post erano pensati per educare e coinvolgere il pubblico, spiegando concetti complessi in modo semplice e visualmente accattivante. Questo approccio ha permesso di aumentare l'engagement, attirando l'attenzione di un'audience più ampia e variegata.

Real time posting

Durante eventi importanti come l’Italian Tech Week abbiamo gestito il real time posting, coordinando il lavoro con tutti i Poli. Questo lavoro ha richiesto un'attenta pianificazione e un'efficace comunicazione tra i vari team per garantire una copertura completa e tempestiva degli eventi.

Il team

Il progetto è stato gestito da un team dedicato composto da:
  • Project manager
  • Grafico e Art director
  • Copywriter
  • Strategist e responsabile comunicazione
  • Account

Offriamo tecnologia e design
per dare vita alle idee della tua azienda.

  • PING*

  • Dal 2004 entusiati del web

  • Al servizio delle aziende

  • Progettiamo, sviluppiamo comunichiamo

  • CONTATTI

  • via Pusterla 3 - 20013 Magenta

  • This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.


Ping srl - via Pusterla 3 20013 Magenta - MI | PIVA/CF 04753140963

©  Ping* srl. All rights reserved.